Cos'è salix alba?

Salix alba (Salice bianco)

Il Salix alba, comunemente noto come salice bianco, è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Salicaceae. È originario dell'Europa e dell'Asia occidentale e centrale.

Caratteristiche principali:

  • Aspetto: Il salice bianco può raggiungere altezze considerevoli, fino a 20-30 metri. Ha una chioma ampia e irregolare e rami penduli, soprattutto nelle varietà coltivate. La corteccia è grigio-marrone e fessurata con l'età.

  • Foglie: Le foglie sono lanceolate, strette e lunghe (5-12 cm), di colore verde chiaro e ricoperte da una fine peluria argentata, che conferisce all'albero un aspetto biancastro da cui deriva il nome comune.

  • Fiori: I fiori sono amenti, poco appariscenti, che compaiono in primavera insieme alle foglie. I fiori maschili sono gialli e quelli femminili sono verdi.

  • Frutti: I frutti sono piccole capsule che contengono numerosi semi piumosi.

Habitat e Distribuzione:

Il salice bianco predilige suoli umidi e ben drenati, lungo corsi d'acqua, laghi e zone paludose. È una specie pioniera, capace di colonizzare rapidamente terreni disturbati.

Usi e Proprietà:

  • Legname: Il legno del salice bianco è leggero, flessibile e resistente. Viene utilizzato per la fabbricazione di mobili, cesti, zoccoli e articoli sportivi.

  • Proprietà medicinali: La corteccia del salice bianco contiene salicina, un glucoside da cui deriva l'acido salicilico, il principio attivo dell'aspirina. Ha proprietà analgesiche, antipiretiche e antinfiammatorie. Viene utilizzata per alleviare dolori reumatici, mal di testa e febbre. Per approfondire, vedere le proprietà%20medicinali.

  • Ornamentale: Alcune varietà di salice bianco, come il salice piangente (Salix alba 'Tristis'), sono apprezzate come piante ornamentali per la loro forma elegante e i rami penduli. Per saperne di più, consulta le varietà%20ornamentali.

  • Altri usi: La corteccia del salice bianco viene utilizzata anche per la concia delle pelli e per la produzione di vimini. Le foglie possono essere utilizzate come foraggio per il bestiame. Informazioni aggiuntive sono disponibili qui: altri%20usi.

Avvertenze:

L'uso della corteccia di salice bianco per scopi medicinali è sconsigliato in caso di allergia all'aspirina, problemi di coagulazione del sangue, ulcera gastrica o duodenale e in gravidanza o allattamento. Consultare sempre un medico prima dell'uso.